Condividere è apprendere
In offerta!

Corso GDPR privacy avanzato per addetti al marketing, alle vendite e chi presta servizi

 350,00

Descrizione

Privacy – GDPR Check – up aziendale, percorsi individuali e di gruppo per i responsabili nelle varie divisioni aziendali

Formazione e assistenza Privacy -GDPR – per imprenditori, gruppi aziendali e addetti al marketing, alla comunicazione commerciale e alle vendite

Obiettivo:

Fornire a professionisti, responsabili, imprenditori e operatori commerciali tutte le informazioni e la formazione adeguata per la gestione della raccolta e il trattamento dei dati personali nell’ambito delle attività di marketing diretto, comunicazione commerciale e pubblicità.

I corsi partono da una analisi delle esigenze lavorative o di apprendimento delle norme specifiche del partecipante, sia esso già impegnato nella raccolta e nel trattamento dei dati a scopo di marketing, si per chi desidera disporre delle competenze richieste dal mondo del lavoro sia dalle aziende che per svolgere in proprio attività commerciali, professionali e offrire servizi che implicano la conoscenza di mezzi, metodi e sistemi di conformità con la normativa italiana ed europea.

Percorso di formazione operativa  e programma di assistenza sia individuale che per gruppi interni alle aziende, collaboratori esterni e professionisti 

A chi è rivolto:

  • Imprenditori
  • Manager e responsabili aziendali
  • Addetti e responsabili marketing
  • Persone o professionisti che intendono svolgere il ruolo DPO (data protection officer)
  • Responsabili comunicazione commerciale
  • Webmaster e web designer
  • Analisti delle filiere produttive e distributive
  • Sondaggisti ed elaboratori dati indagini di mercato
  • Responsabili call center, email marketing e gestori liste
  • Specialisti in visibilità sul web e lead generation
  • Influencer e social media manager
  • Agenti, venditori, consulenti online e convertitori di leads
  • Responsabili e-commerce
  • Social media manager
  • Responsabili contest e operazioni promozionali e di fidelizzazione
  • Responsabili agenzie di comunicazione
  • Responsabili commerciali e gestori reti di vendita
  • Operatori customer care
  • …e tutte le altre figure nell’ambito del marketing, della comunicazione commerciale che raccolgono e trattano dati personali

Temi trattati nel corso:

  • L’importanza del rispetto dei diritti degli interessati nelle attività di raccolta e trattamento dati per qualsiasi finalità
  • Focus sul GDPR -Regolamento UE 679 e sul Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101
  • Tipi di contratto necessari o obbligatori da attivare tra chi presta servizi (outsourcer) e le aziende clienti
  • Il contratto che regola i rapporti fra il responsabile dei trattamenti e il cliente o il datore di lavoro
  • Metodo di approccio e contratti necessari fra il titolare dei trattamenti (azienda o committente) e il collaboratore o dipendente sia esso designato, autorizzato o comunque persona che agisce sotto la responsabilità del titolare dei trattamenti
  • Metodi e documenti necessari per impartire disposizioni chiare e formazione a dipendenti, collaboratori e prestatori di servizi che agiscono esternamente all’azienda dimostrabile e documentata
  • Documentazione e contrattualistica necessaria per chiarire compiti e responsabilità fra i titolari dei trattamenti e le aziende che offrono servizi (Es: operatori tecnologici del web, editori, gestori canali di lead generation, professionisti, aziende che erogano servizi che implicano la raccolta e il trattamento di dati personali e altre tipologie di collaborazione)
  • Quando è utile o da evitare la contitolarità dei trattamenti
  • Definizione dei compiti e relativa contrattualistica per chiarire le responsabilità individuali fra operatori economici e nell’ambito della prestazione di servizi o collaborazioni (Es: web master, gestori crm, web designer, addetti al marketing e alla pubblicità, telemarketer, agenti di commercio, agenzie e operatori che per la tipologia di incarico ricevuto trattano dati conto terzi, professionisti , gestori di siti web e piattaforme digitali e prestatori di servizi in genere )
  • Come impostare una corretta Privacy Policy
  • Come trattare i dati e contrattualistica tra titolari e prestatori di servizi nei vari ambiti che vengono analizzati caso per caso e riguardanti i partecipanti al corso (Es: fotografi, grafici, videomaker, intervistatori, incaricati alle vendite, agenti di commercio, operatori esterni e in smart working, tipografie, informatici, web designer, commercialisti, avvocati, intervistatori, consulenti, prestatori di servizi e outsourcer in genere) 
  • Contrattualistica standard e speciale o personalizzata
  • Le disposizioni dell’autorità garante e i casi di normativa speciale o particolare
  • Comportamento da tenere in caso di attività ispettive da parte degli organi competenti o contestazioni sollevate dagli aventi diritto
  • I migliori strumenti e servizi tecnologici da utilizzare
  • Le opportunità offerte dal corretto trattamento dei dati personali nei rapporti con gli interessati (Es: clienti, potenziali clienti, iscritti a liste o funnels di conversione, collaboratori, mercato referral, e altre opportunità che emergono a seconda delle tipologie di raccolta e trattamento dei dati)
  • Altri argomenti particolari correlati alle attività svolte o da svolgere da parte dei partecipanti al corso

Durata del corso:
n. 5 lezioni della durata di 120 minuti circa cadauna, per un totale di 10 ore + rilascio documentazione standardizzata e modelli di contrattualistica

Direzione del corso:
I corsi sono condotti direttamente da tecnici della privacy, legali e consulenti convenzionati con Associazione Modus

Desideri metterti in contatto con noi per ulteriori informazioni?

Telefonaci: 049 5221962 –  346 0318251 
Scrivici: assomodus@gmail.com

 

Corso di formazione condotto da  Associazione Modus – promosso su Clubimprese.it – wolfy.ittestiemoduli.it

I marchi citati appartengono ai relativi titolari e aventi diritto