Condividere è apprendere

Corso completo di podcasting

 450,00 590,00

Scegli l’opzione di frequentazione che preferisci: individuale o con altri partecipanti

Descrizione

Corso completo di podcasting e produzione di contenuti audio per il web, la radio, l’on demand e lo streaming live

Indicato a:

  • Chi vuole diventare un podcaster, produttore di contenuti audio o conduttore radiofonico anche partendo da zero.
  • Chi pur sapendo già registrare contenuti audio vuole aumentare le proprie competenze e maturare esperienze a fianco di professionisti del podcasting, conduttori radiofonici, tecnici di registrazione audio e streaming live, scrittori di podcast e format audio, sceneggiatori, giornalisti e specialisti della pubblicità.
  • Chi vuole svolgere questa attività sia per passione che per professione
  • Chi vuole apprendere le modalità di monetizzazione dei podcast, delle produzioni audio in genere e guadagnare

Sviluppa la tua passione, metti a frutto le tue competenze, guadagna producendo podcast e contenuti audio quali:

  • Podcast di l’intrattenimento
  • Podcast di informazione
  • Podcast tecnici e di divulgazione
  • Podcast per la diffusione delle opinioni e podcast talk show
  • Educational Podcast e audio corsi per la formazione e l’insegnamento in genere (modalità: Listen & Learn)
  • Eventi in live streaming e trasmissioni radiofoniche
  • Creazione di audio libri, audio manuali, audio guide, audio tutorial in genere
  • Podcast advertising per la promozione diretta, il marketing e la pubblicità in genere

Obiettivo:

  • Diventare dei podcaster e produttori di contenuti audio professionisti (anche partendo da zero)
  • Imparare a produrre e promuovere podcast e contenuti audio in genere
  • Apprendere le modalità di monetizzazione, i modelli di business e l’utilizzo delle piattaforme e degli strumenti per guadagnare con i podcast e le produzioni audio in genere
  • Creare eventi audio sia on demand che in streaming live
  • Adottare le tecniche della conduzione radiofonica
  • Conoscere le leggi e i regolamenti per agire in sicurezza e legalità

Argomenti trattati nel corso:

Conosci questo mondo e le sue opportunità

  • Il mondo dei podcast, dei conduttori radiofonici e della produzione di contenuti audio
  • Le opportunità di lavoro e di business nel settore del podcasting, la produzione di contenuti audio, della radiofonia tradizionale e web
  • Differenza tra podcast (contenuti audio on demand in streaming e/o scaricabili)  e contenuti audio diffusi in modalità  live streaming e le conseguenti opportunità sia di notorietà che di guadagno
  • Impara le modalità di monetizzazione diretta e indiretta, come sponsorizzazioni, accesso a pagamento, veicolazione di pubblicità, la valorizzazione delle notifiche e altre.
  • Partecipa al progetto pilota sulla produzione dei podcast e la loro diffusione, la conduzione radiofonica dal vivo (attraverso apposite web radio e portali di streaming messi a disposizione dal circuito wolfy.it)radio  sulla radio scuola del circuito wolfy.it

Impara la parte tecnica di registrazione, i mezzi di pubblicazione e come andare in diretta

  • Quali sono le tipologie di podcast e le produzioni audio – lo streaming on demand, il download e lo streaming live
  • La registrazione e la post produzione (mezzi e strumenti principali, software open source (gratuiti) e altre tipologie di software)
  • Come si costruisce l’impronta sonora di una serie audio e nozioni di sound design
  • La pubblicazione dei podcast sulle piattaforme più importanti e sulle piattaforme specializzate o di nicchia
  • Come creare la propria piattaforma di podcast individuale e a quali servizi accedere per farlo

Scopri quello che è necessario per creare podcast e contenuti audio accattivanti e di successo

  • Come  si idea e si progetta un podcast
  • Come si scrivono e si editano i copioni dei podcast
  • Come si creano le storie
  • Come si crea una serie podcast
  • Quali sono le tecniche per fidelizzare gli ascoltatori e raccogliere iscrizioni al tuo podcast
  • L’uso della voce e le tecniche per parlare agli ascoltatori (nozioni di public speaking per podcaster e conduttori radiofonici)
  • Come si conducono le interviste durante un podcast registrato, una trasmissione radiofonica o una diretta audio/video
  • Come dare visibilità ai podcast  e ai podcaster (nozioni di personal branding)
  • Come organizzare dirette e trasmissioni radiofoniche di successo
  • Promozione social dei podcast e dei contenuti audiovisivi (nozioni di social media marketing, seo e sem)
  • La normativa sui diritti d’autore e sullo sfruttamento delle opere dell’ingegno
  • Come si crea e si gestisce Podcast Daily (appuntamento quotidiano o periodico di informazione giornalistica), le leggi da rispettare e quando serve la testata giornalistica e l’iscrizione presso le autorità
  • Aspetti legali, inquadramento, contratti e liberatorie

Flessibilità e comodità

Gli incontri con i coach e i professionisti sia dell’audiovisivo che della pubblicità e dell’editoria avvengono su calendari prestabiliti per i gruppi e su appuntamenti concordati per le lezioni individuali (face to face), inoltre tutti i tutorial, lezioni speciali registrate , materiale informativo e didattico sono disponibili per un anno dalla data di iscrizione in modalità on demand o download, in area riservata su www.wolfyacademy.it/play

Tempi e modalità di frequentazione
  • Durata 3 mesi
  • 12 incontri in Videoconferenza su appuntamento (corsi per classi max 5 partecipanti per ogni aula virtuale – Disponibile anche in modalità individuale Face to Face su appuntamenti concordati) 
  • Laboratori pratici con progetti pilota gestiti totalmente a distanza a mezzo dell’infrastruttura tecnica del network Wolfy.it
  • Sintesi e approfondimenti delle singole classi rivedibili on demand
  • Attestato di frequentazione
  • Video lezioni, audio lezioni e scaricamento di manualistica e slide per un anno dalla data di iscrizione
  • Possibilità di pagamento a rate
TEST utili alla MISURAZIONE DELL’APPRENDIMENTO 

I test facoltativi di valutazione sono intermedi e finali – online 100% per metterti alla prova e verificare la preparazione acquisita

Modalità automatizzata mediante quiz su pagina web e quando previsto caricamento file audio/video con valutazione mediante risposta diretta
Modalità Face to face in videoconferenza privata Con il direttore del corso, i coach, docenti o tecnici preposti

Insieme all’attestato di partecipazione viene rilasciata una valutazione sul superamento dei vari test redatta dal direttore del corso in collaborazione con i coach, tecnici, i professionisti o i docenti che hanno partecipatoai percorsi formativi, ognuno per gli argomenti di propria competenza.

COSTO DEL CORSO COMPLETO E MODALITA’ DI FRUIZIONE
  • CORSO DI GRUPPO: videoconferenza condivisa con altri partecipanti (max 5), secondo un calendario prestabilito: € 450,00 iva compresa cadauno. 
  • CORSO INDIVIDUALE: 1 partecipante face to face con i coach, secondo calendario concordato: € 590,00 iva compresa

Se desideri avere un colloquio informativo o hai bisogno di assistenza per l’acquisto, contattaci:  

Telefonaci: 049 5221962 –  346 0318251 
Scrivici: assomodus@gmail.com

N.B.: per i tesserati MODUS che volessero partecipare alle lezioni in gruppo, il corso in aula di videoconferenza è compreso nel costo della tessera di € 250,00 che dà diritto anche ad agevolazioni e altri servizi previsti per i tesserati (Approfondisci qui). Invece, se volessero frequentare il corso in modalità individuale Face to Face è previsto un contributo di € 100,00. Per l’adesione contattaci.

MODALITA’ DI PAGAMENTO
  • PayPal
  • Carta di credito
  • Bonifico bancario

Pagamenti unica soluzione o in 3 rate, sia con la carta di credito che con il bonifico bancario

Per pagamenti con carta di credito l’attivazione del corso e/o degli incontri/lezioni mensili è immediata.
Per pagamento con bonifico bancario l’attivazione del corso e/o degli incontri/lezioni mensili avverrà dopo la ricezione della copia del versamento.

Informazioni aggiuntive

Opzione di partecipazione

Individuale, Condivisa