In collaborazione con la piattaforma Podcast Evolution il corso completo, la formazione operativa e l’affiancamento
(anche per chi parte da zero)
Oggi anche tu puoi sviluppare la tua professione e guadagnare producendo contenuti audio quali:
- Podcast di intrattenimento, di opinione, d’informazione
- Podcast seriali con storie, racconti, rubriche di interesse generale o riguardanti temi specifici
- Podcast Talk Show
- Podcast (Listen & Learn) per diffondere audio corsi, audio lezioni e tutorial
- Creare audio libri, audio manuali, audio guide, audio tutorial
- Podcast promozionali, di marketing e contenuti per la veicolazione di pubblicità
Nuove e gratificanti opportunità professionali per chi ha cose da dire, conoscenze da trasmettere, idee da diffondere, storie da raccontare, materie da insegnare, informazioni da offrire
Podcast, contenuti audio e monetizzazione
Oggi puoi distribuire i tuoi podcast e contenuti audio attraverso le piattaforme dei grandi player come ad esempio Spotify, Amazon, Google, Apple e altri e lo puoi fare utilizzando precise strategie e metodi.(I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari e aventi diritto).
Accanto ai giganti del settore sopra citati altre piattaforme specializzate come ad esempio podcastevolution.it, Wolfypodcast.it e Wolfy Talk, offrono specifiche opportunità per la distribuzione digitale di podcast, audio lezioni, audio tutorial e audio storie, podcast advertising, sia in modalità on demand – podcast registrati – che in modalità live streaming – trasmissioni radiofoniche dal vivo – offrendo servizi di hosting, streaming e di content management.
Produrre podcast e contenuti audio per passione, professione o promozione
Oggi tutti possono diventare podcaster e produrre contenuti audio: Professionisti, tecnici, insegnanti, artisti, opinionisti, giornalisti e chiunque abbia qualcosa di interessante da dire, puoi rilasciare i tuoi podcast sia gratuitamente che immettendoli sul mercato della monetizzazione diretta (accesso condizionato ai contenuti) o quello pubblicitario (veicolazione di pubblicità a fronte di royalties), puoi rilasciare podcast contenenti lezioni e corsi in modalità listen and learn (sia ad accesso condizionato a pagamento che fruibili gratuitamente ma con sponsor o veicolazione di spot pubblicitari).
Come utilizzare gli strumenti e adottare le strategie idonee
Cosa impari:
- Dare ai tuoi podcast e ai contenuti audio che produci la necessaria visibilità
- Gestire i rapporti sia con le grandi piattaforme di diffusione che con le piattaforme di nicchia e specializzate nella promozione e monetizzazione
- Utilizzare i social, i portali specializzati, i bouquet, gli aggregatori di contenuti e motori di ricerca in modo proficuo
- Adottare programmi di marketing e di monetizzazione in base ai tuoi obiettivi
- Provvedere alla protezione dei tuoi podcast, del tuo brand, e in generale delle tue opere dell’ingegno (diritti d’autore, diritti del produttore e dell’editore)
- Entrare nel mercato della vendita di abbonamenti, ticket di accesso (Pay per listen) e della raccolta pubblicitaria avendo acquisito la giusta conoscenza dei mezzi da utilizzare, dei partners commerciali e pubblicitari da coinvolgere, delle strategie editoriali ed economiche da adottare.
Corso completo per imparare a produrre podcast e contenuti audio di successo ottenendo visibilità e valore economico
- Imparerai a produrre contenuti audio a scopo di intrattenimento, informazione, insegnamento e formazione in genere, marketing e spettacolo.
- Fin dalla progettazione sarai orientato all’immissione dei tuoi podcast e delle tue produzioni audio sul mercato sia della pubblicità che delle royalties, degli accessi condizionati (marketing, iscrizioni o lead generation) o premium (abbonamenti o accessi a pagamento).
- I coach e i professionisti che si occupano della formazione e dell’affiancamento provengono tutti dal mondo della Radio, Tv, Pubblicità, Giornalismo, Editoria, Spettacolo, Attività di performance marketing, Reti commerciali di vendita, E-learning, e dal mondo delle Case di produzione audiovisivi.
Perché i corsi di Podcast Evolution?
- Podcast Evolution è la piattaforma che si occupa di podcast management, hosting podcast, formazione e affiancamento dei produttori di podcast, e di contenuti audio in genere.
- Perché sono in continuo aumento i podcaster che si affidano ai servizi di management ed editoria multimediale di Podcast Evolution per la gestione tecnica, la raccolta pubblicitaria, la diffusione su tutte le piattaforme con strategie e modelli di business studiati su misura per i podcaster e i produttori di contenuti audio gestiti.
- Perché i nostri corsi, i programmi di formazione operativa e affiancamento, oltre a insegnare come produrre tecnicamente i podcast, le rubriche radiofoniche e i contenuti audio in genere, si focalizzano sui metodi, mezzi e strategie editoriali per ottenere visibilità e distribuire le produzioni in maniera efficace e proficua, indicando anche i sistemi di monetizzazione, protezione e valorizzazione dei contenuti audio creati.
- Perché siamo un gruppo di professionisti che da più di 40 anni lavora con le agenzie e le concessionarie di pubblicità, le aziende e i professionisti del marketing, la radio e la televisione, inoltre dal 1997 siamo attivi nel settore dei portali web tematici, dell’editoria, nella formazione e nella distribuzione di contenuti digitali.
Tutti possono partecipare:
- Chi parte da zero
- Chi possiede esperienze nel campo audiovisivo indipendentemente dal grado di preparazione o professionalità
- Opinionisti
- Conduttori o Intrattenitori (orientati alla produzione di contenuti audio per il web, la radio. la tv e all’editoria in genere)
- Artisti
- Tecnici
- Giornalisti
- Divulgatori
- Insegnati che vogliono dare vita a podcast “Listen and Learn” (ascolta e impara)
- Addetti alla comunicazione commerciale e al marketing
- Chiunque voglia fare della propria voce uno strumento valido per raggiungere i propri obiettivi
Argomenti trattati nel corso completo:
- Il mondo dei podcast, della produzione di contenuti audio, le opportunità di lavoro e di business
- Quali sono le tipologie di podcast e le produzioni audio – streaming on demand, il download e lo streaming live
- Come si idea e si progetta un podcast
- Come si scrivono e si editano i copioni dei podcast
- Come si creano le storie
- Come si crea una serie in podcast e quali sono le tecniche per fidelizzare gli ascoltatori e raccogliere iscrizioni
- Come si crea e si gestisce un Podcast Daily (appuntamento quotidiano di informazione o aggiornamento) e le leggi da rispettare
- L’uso della voce e le tecniche per parlare agli ascoltatori (nozioni di public speaking per podcaster e conduttori radiofonici)
- Come si conducono le interviste durante un podcast registrato, una trasmissioni radiofoniche o una diretta video
- La registrazione e la post produzione – mezzi e strumenti principali, software open source (gratuiti) e altre tipologie di software
- Come si costruisce l’impronta sonora di una serie audio e nozioni di sound design
- La pubblicazione dei podcast sulle piattaforme più importanti e sulle piattaforme specializzate o di nicchia
- Come creare la propria piattaforma di podcast individuale e a quali servizi accedere per farlo
- Come ottenere visibilità contestualizzata o trasversale per i podcaster (nozioni di personal branding) e per le vostre produzioni audio
- Normativa sui diritti d’autore e sullo sfruttamento delle opere dell’ingegno
- Aspetti legali, contratti e liberatorie
- Promozione social dei podcast e dei contenuti audiovisivi (nozioni di social media marketing, seo e sem)
- Differenza tra podcast e contenuti audio on demand o in live streaming e le conseguenti opportunità di diffusione e guadagno
- Le attività di monetizzazione diretta e indiretta, sponsorizzazioni, revenue-sharing, format e modelli di business
- Progetto pilota di produzione dei podcast ed esercitazioni per la conduzione radiofonica dal vivo in streaming sulla radio scuola del circuito wolfy.it
Flessibilità e comodità
Gli incontri con i coach e i professionisti sia dell’audiovisivo che della pubblicità e dell’editoria avvengono su calendari prestabiliti per i gruppi e su appuntamenti concordati per le lezioni individuali (face to face), inoltre tutti i tutorial, lezioni speciali registrate , materiale informativo e didattico sono disponibili per un anno dalla data di iscrizione in modalità on demand o download, in area riservata su www.wolfyacademy.it/play
Tempi e modalità di frequentazione
- Durata 3 mesi
- 12 incontri in Videoconferenza su appuntamento (corsi per classi max 5 partecipanti per ogni aula virtuale – Disponibile anche in modalità individuale Face to Face su appuntamenti concordati)
- Laboratori pratici con progetti pilota gestiti totalmente a distanza a mezzo dell’infrastruttura tecnica del network Wolfy.it
- Sintesi e approfondimenti delle singole classi rivedibili on demand
- Attestato di frequentazione
- Video lezioni, audio lezioni e scaricamento di manualistica e slide per un anno dalla data di iscrizione
- Possibilità di pagamento a rate
Contataci per ricevere le informazioni che desideri e per un colloquio con un professionista
Telefonaci: 049 5221962 – 346 0318251
Scrivici: assomodus@gmail.com
Questo programma di formazione offerto da Wolfy Academy è prodotto da Podcast Evolution, la piattaforma del network Wolfy.it
Direttore del corso: Emanuele Conte editore radiofonico e produttore audiovisivi, podcaster, formatore, specialista in comunicazione commerciale e marketing